Cos'è Ruzzle
Si chiama Ruzzle, ed è una sorta di scarabeo inventato da un gruppo di sviluppatori svedesi nel 2011.
Sta spopolando a motivo della sua semplicità e anche al fatto che offre la possibilità di sfidare sconosciuti scelti casualmente, ma anche amici scelti personalmente attraverso i social network.
Si gioca in due da due dispositivi diversi e ogni partita è composta da 3 round di 2 minuti.
Consiste nell'utilizzare 16 lettere per formare il maggior numero di parole di senso compiuto nel minore tempo possibile. Vanno bene aggettivi, verbi, pronomi e articoli, ma sono esclusi i nomi propri di persona e quelli di città. Vince chi ottiene il punteggio più alto alla fine dei tre round.
Le partite durano pochi minuti e non è necessario che i due sfidanti giochino contemporaneamente, visto che il sistema provvede a tenere tutti i conti dei punteggi e ad aggiornali man mano che si gioca. Il gioco può anche essere interrotto e ripreso successivamente.
Si gioca in più lingue ed esistono classifiche globali.
Il gioco contiene anche un'opzione per lo scambio dei messaggi all'interno del gioco tra sfidanti stessi. La chat si avvia alla fine dei singoli round per dire qualunque cosa all'avversario.
Chi può scaricarlo
E' un app per dispositivi iOS e Android, ed è gratuita. Quindi possono scaricarla tutti i possessori di iPhone e smartphone Android. Vanta già 11 milioni di giocatori sparsi in 128 paesi del mondo.
Oltre alla versione gratuita, ne esiste una a pagamento che rimuove i banner pubblicitari e offre l'accesso ad alcune funzionalità aggiuntive (permette di visualizzare le proprie statistiche delle partite vinte e perse e dei record e di tenere aperte più partite contemporaneamente).
Prima di giocare è necessario registrarsi e trovare uno sfidante.
Il boom
Pochi mesi fa non si sarebbe mai pensato che il gioco avesse così tanto successo.
L'attenzione di è incentrata su Ruzzle agli inizi di dicembre in Louisiana, (vicino New Orleans) dove sono stati fatti moltissimo download in pochi giorni. Da quel momento la diffusione è stata rapidissima in tutto il mondo. La scorsa settimana l'app (di origine svedese) è stata scaricata circa 700 mila volte (Info di AppData.com)
Consigli dal web
"Non giocate in ambienti rumorosi che non vi permettano di concentrarvi"
"Puntate sulle parole corte nei primi due round e su quelle lunghe nel terzo".
"Utilizzate le lettere bonus che moltiplicano il punteggio, ovvero quelle contornate di blu, verde, arancione o rosso".
Avvertimenti
Il gioco potrebbe creare dipendenza.
0 comments:
Post a Comment