Flight, il ritorno di Denzel Washington tra eroismo e dannazione

Per il suo ritorno alla regia in un film d’azione, Robert Zemeckis non si accontenta di una semplice pellicola. Flight non è un film da tema banale, quella che racconta è una storia vera ricca di drammi e controversie. Whip Whitaker è il comandante di un volo di linea tra Orlando e Atlanta. L’aereo che sta pilotando però durante il viaggio ha dei problemi di funzionamento e rischia di precipitare. Con abilità il comandante salva miracolosamente tutti i suoi passeggeri dall'imminente catastrofe. Visto la gravità dell’accaduto il caso viene portato in tribunale , al momento di testimoniare però Whitaker ha solo ricordi frammentari e non riesce  a ricostruire quello che è successo. Proclamato dall'intera nazione un eroe, il comandante nasconde infatti un importante segreto. L'inchiesta riguardante il volo, porta alla luce dopo varie indagini una verità inquietante . In seguito ad alcuni esami del sangue, viene dimostrato che Il temerario comandante era ubriaco durante il volo. Preoccupati dalla reazione dell’opinione pubblica,  il capo compagnia aerea insieme ad un avvocato riescono a tenere inizialmente nascosto questo dettaglio.
 Il segreto rimarrà tale per poco, con un atto di coraggio e mosso dal senso di colpa , il comandante ammette di aver bevuto e di essere ubriaco mentre guidava l'aereo. La sua confessione crea un generale stupore in aula e contrarietà nella commissione,sprofondato in un abisso il comandante non ha più ancore di salvezza,il suo destino è segnato per sempre.La grave questione viene presto archiviata e il film comincia a concentrarsi interamente al dramma personale e morale de protagonista con momenti dal ritmo lento e riflessivo. Quella dell’ambiguità di un protagonista da un lato esecrabile, dall'altro eroico e straordinario, è una formula sempre di grande successo che in questo caso  costituisce l’impalcatura principale della narrazione.  Dopo tre film d'animazione, Robert Zemeckis torna al cinema in un live action, che mancava dal 2000, quando uscirono Cast Away e Le verità nascoste. Quello che il film vuole fare è  porre delle domande agli spettatori: Whip chi è? Come giudicarlo? Quali sono gli strumenti morali che la nostra società dispone di fronte ad una vicenda simile? 

0 comments:

Post a Comment

Home - About - Order - Testimonial
Copyright © 2010 celebrity news to daily All Rights Reserved.