L'incontro del mezzogiorno domenicale del 13 Gennaio 2013 è quello che vedrà di fronte per la ventesima giornata del Campionato italiano di Serie A, il Torino e il Siena (calcio d'inizio alle ore 12,30 Diretta TV su Sky SuperCalcio, Sky Calcio 1 e Premium Calcio).
Scontro per la salvezza di scena allo stadio Olimpico di Torino: i granata sono reduci da un buon pareggio ottenuto a Catania, anche se con la superiorità numerica per quasi tutta la partita, i tifosi avrebbero sperato in qualcosa di più. Il Siena, invece, nonostante l'arrivo di Iachini sulla panchina, continua il suo periodo negativo: la squadra toscana non fa punti dal 25 Novembre esterno (pareggio 0-0 con il Chievo).
L'allenatore del Torino, Giampiero Ventura deve affrontare questa sfida importante con la squadra letteralmente decimata dal Giudice sportivo: sono infatti ben 5 i giocatori squalificati e sono Masiello, Gazzi, Vives, Glik e Darmian. In più si aggiungono le defezioni importanti di Ogbonna e Santana.
Formazione da inventare quindi soprattutto per quanto riguarda difesa e centrocampo per il solito modulo 4-2-4.
Il tecnico dei toscani, Iachini, dovrà rinunciare ad Angelo, squalificato: partito Calaiò verso Napoli, l'ariete dell'attacco toscano sarà il veterano Bogdani che sarà supportato dai due trequartisti Valiani e Rosina (grande ex di turno).
Sono tre i precedenti tra le due squadre: 1 vittoria per il Torino, una per il Siena e un pareggio.
Nella stagione 2006/2007 successo in trasferta 2-1 per il Siena (doppietta di Frick e gol di Muzzi); nel 2007/2008 ci fu il pareggio per 1-1 (Dellafiore per il Toro e Maccarone per gli ospiti); nel 2008/2009 vittoria per il Torino con il risultato di 1-0 con rete di Rolando Bianchi.
Nella stagione 2006/2007 successo in trasferta 2-1 per il Siena (doppietta di Frick e gol di Muzzi); nel 2007/2008 ci fu il pareggio per 1-1 (Dellafiore per il Toro e Maccarone per gli ospiti); nel 2008/2009 vittoria per il Torino con il risultato di 1-0 con rete di Rolando Bianchi.
Il pronostico si preannuncia particolarmente difficile: da una parte i granata sono favoriti per il fattore campo, ma dall'altra bisogna anche tener presente le numerose assenze. Pronostico: segno "Under".
Probabili formazioni:
Torino (4-2-4): Gillet; D’Ambrosio, Di Cesare, Rodriguez, Caceres; Brighi, Basha; Cerci, Bianchi, Sansone, Birsa. A disposizione: L. Gomis, A. Gomis, Cinaglia, Gatto, Suciu, Stevanovic, Bakic, Meggiorini, Verdi. All. Ventura. Squalificati: Masiello (1), Gazzi (1), Vives (1), Glik (1), Darmian (1). Indisponibili: Ogbonna, Santana, Diop.
Siena (3-4-2-1): Pegolo; Neto, Paci, Felipe; Belmonte, Vergassola, Bolzoni, Del Grosso; Valiani, Rosina; Bogdani. A disposizione: Farelli, Contini, Dellafiore, Rubin, Martinez, Rodriguez, Coppola, Mannini, Verre, Paolucci, Reginaldo. All. Iachini. Squalificati: Vitiello (fino al 9/9/2016), Terzi (fino al 9/2/2016), Angelo (1). Indisponibili: Zé Eduardo, Sestu, Larrondo.
Probabili formazioni:
Torino (4-2-4): Gillet; D’Ambrosio, Di Cesare, Rodriguez, Caceres; Brighi, Basha; Cerci, Bianchi, Sansone, Birsa. A disposizione: L. Gomis, A. Gomis, Cinaglia, Gatto, Suciu, Stevanovic, Bakic, Meggiorini, Verdi. All. Ventura. Squalificati: Masiello (1), Gazzi (1), Vives (1), Glik (1), Darmian (1). Indisponibili: Ogbonna, Santana, Diop.
Siena (3-4-2-1): Pegolo; Neto, Paci, Felipe; Belmonte, Vergassola, Bolzoni, Del Grosso; Valiani, Rosina; Bogdani. A disposizione: Farelli, Contini, Dellafiore, Rubin, Martinez, Rodriguez, Coppola, Mannini, Verre, Paolucci, Reginaldo. All. Iachini. Squalificati: Vitiello (fino al 9/9/2016), Terzi (fino al 9/2/2016), Angelo (1). Indisponibili: Zé Eduardo, Sestu, Larrondo.
0 comments:
Post a Comment