Negli ultimi anni le vendite di prodotti sono andate via via distribuendosi non solo nel continente europeo ed americano, ma anche nel continente asiatico.
Infatti, il continente asiatico ha un bacino di utenza immenso.
Per rendere meglio l'idea, credo che un grafico a torta possa evidenziare ancora di più la cosa.
Come potrete osservare, contando solo il continente europeo e gli Stati Uniti non si raggiunge neanche un quarto della popolazione mondiale.
Bene, ora che visivamente avrete potuto osservare quanto la crescita dei paesi asiatici sia importante, forse è meglio dare un'occhiata ai numeri, con questa tabella, in cui è rappresentato lo storico della popolazione mondiale e le previsioni per il 2050 e 2150:
Come potrete vedere, numeri alla mano, l'Asia avrà una crescita esponenziale, che le permetterà di passare da una popolazione di 3634 milioni di individui a 5268 milioni di persone, al contrario l'Europa diminuirà il numero di individui. Ovviamente si tratta di stime, quindi il tutto è soggetto a possibili errori, ma come spesso accade il trend è sicuramente corretto.
Ovviamente Apple si è accorta da anni di questo trend, lo stesso Tim Cook ha pronosticato una crescita di vendite nella sola Cina che supererà le vendite degli Stati Uniti, osservando inoltre come le vendite di prodotti Apple tra il 2010 ed il 2011 siano addirittura raddoppiate, subendo solo una lieve flessione l'anno scorso.
Il Ceo così dichiarato a Xinhau News: "Attualmente la Cina è il nostro secondo mercato più vasto, e credo che diventerà il primo. Lo credo fermamente." Ha poi aggiunto: "Apple (attualmente) ha undici negozi nella regione della Greater China e altrettanti rivenditori. Continueremo a espanderci nel Paese e poteremo il numero dei negozi oltre i 25".
Ovviamente Apple sa bene che in tale mercato incontrerà il suo acerrimo nemico, ossia Samsung. Infatti, secondo i dati Gartner, Samsung detiene il 16,7% di market share, mentre Apple il 6,9%.
Ovviamente gli incontri a fine commerciale del Ceo si sono susseguiti, infatti ha recentemente incontrato Xi Guohua, presidente di China Mobile, ovviamente per la vendita dei propri prodotti che utilizzano la rete telefonica (iPhone, iPad 3G).
Come potrete immaginare, la Cina è solo il primo passo per Apple, perché anche il Giappone, tecnologicamente più avanzato della Cina, ha la sua importanza.
Ultima cosa, vi starete chiedendo come mai non ho parlato di India?Molto semplice, tecnologicamente parlando, l'India è più arretrata della Cina. In Cina infatti, la maggior parte delle persone ha a disposizione una connessione mobile 2G, che è un fattore limitativo per gli smartphone. Nonostante ciò, entro l'anno gli operatori Cinesi porteranno la copertura 3G in moltissime zone della Cina, ed in alcune grandi città si parla anche di 4G LTE. Cosa diversa per l'India, infatti in India molto spesso ci sono zone neanche coperte dalla rete telefonica. Nonostante ciò, l'India è da tenere sotto stretta osservazione in quanto ha tassi di crescita enormi, non a caso si sente parlare di BRIC, ossia i quattro paesi con crescita della popolazione, abbondanti risorse naturali e con crescita del PIL molto sostenuta, nell'ordine Brasile, Russia, India e Cina.
Una cosa è certe, che si parli di Cina o Giappone o India, un fattore per il successo di Apple sarà fondamentale: Il prezzo di vendita dei propri prodotti. Magari poi Apple deciderà di penetrare il mercato con un nuovo prodotto più economico, magari un iPhone 5 Mini, come ho parlato in questo articolo.
Stay turned!
0 comments:
Post a Comment