I posticipi della ventiduesima giornata del campionato inglese, la Premier League saranno due sfide che si preannunciano avvincenti e particolarmente interessanti: all'Old Trafford di Manchester, lo United affronterà il Liverpool, mentre all'Emirates Stadium scontro spettacolare tra l'Arsenal e il Manchester City.
Ecco nel dettaglio come si presentano i match in programma:
MANCHESTER UNITED - LIVERPOOL (Ore 14,30 - Diretta TV su Sky Calcio 8)
L'incontro del primo pomeriggio domenicale inglese vedrà di fronte due tra i più gloriosi club della Premier League: i Reds, in realtà, in questa stagione non si ritrovano nella parte alta della classifica ma il fascino della sfida induce a pensare che si tratterà di un match spettacolare.
Nelle file dei Red Devils, Sir Alex Ferguson dovrà rinunciare a tre pedine importanti come Nani, Anderson ma soprattutto il bomber Wayne Rooney. In attacco, accanto alla stella olandese Robin Van Persie, dovrebbe giocare Chicarito Hernandez.
L'allenatore del Liverpool, Rodgers dovrà fare a meno dell'infortunato Enrique che sarà sostituito con tutta probabilità da Johnson. Solito modulo 4-3-3 con l'uruguaiano Suarez centravanti e le due ali esterne Downing e Sterling.
Il pronostico vede favorito il Manchester United (finora 9 successi in casa su dieci partite), anche se il Liverpool venderà sicuramente carà la pelle. Per chi volesse un'alternativa, anche il goal o l'over sarebbero da prendere in considerazione.
Probabili formazioni:
Manchester United (4-4-2); De Gea; Rafael, Evans, Ferdinand, Evra; Valencia, Carrick, Scholes, Young; Hernandez, Van Persie. All. Ferguson.
Liverpool (4-3-3); Reina; Wisdom, Skrtel, Agger, Johnson; Lucas, Gerrard, Allen; Downing, Suarez, Sterling. All. Rodgers.
L'allenatore del Liverpool, Rodgers dovrà fare a meno dell'infortunato Enrique che sarà sostituito con tutta probabilità da Johnson. Solito modulo 4-3-3 con l'uruguaiano Suarez centravanti e le due ali esterne Downing e Sterling.
Il pronostico vede favorito il Manchester United (finora 9 successi in casa su dieci partite), anche se il Liverpool venderà sicuramente carà la pelle. Per chi volesse un'alternativa, anche il goal o l'over sarebbero da prendere in considerazione.
Probabili formazioni:
Manchester United (4-4-2); De Gea; Rafael, Evans, Ferdinand, Evra; Valencia, Carrick, Scholes, Young; Hernandez, Van Persie. All. Ferguson.
Liverpool (4-3-3); Reina; Wisdom, Skrtel, Agger, Johnson; Lucas, Gerrard, Allen; Downing, Suarez, Sterling. All. Rodgers.
ARSENAL - MANCHESTER CITY (Ore 17 - Diretta TV su Sky Sport 3, Supercalcio e Sky Calcio 8)
All’Emirates Stadium, big match tra Arsenal e Manchester City.
La squadra di Arsene Wenger (sesta) sta cercando di risalire posizioni verso il vertice anche se non nutre ormai più speranze per la conquista del titolo. I "citizens" di Roberto Mancini, attualmente distanziati di 7 punti dai "cugini" dello United, non possono permettersi di perdere ulteriore terreno.
Un'eventuale vittoria della squadra di Sir Alex Ferguson sul Liverpool potrebbe mettere ancora più pressione su Dzeko e compagni.
Nelle file dei Gunners, si tenterà il recupero all'ultimo minuto del centravanti Giroud, ma è più probabile che dall'inizio parta in attacco Theo Walcott supportato alle sue spalle da Santi Cazorla; nel Manchester City, in forte dubbio Ken Aguero, Mancini sceglierà probabilmente Dzeko e Tevez.
Il pronostico è particolarmente incerto anche se il Manchester City gode dei favori del pronostico. Segno X2. Anche qui l'ipotesi goal oppure over non sarebbe da scartare.
Il pronostico è particolarmente incerto anche se il Manchester City gode dei favori del pronostico. Segno X2. Anche qui l'ipotesi goal oppure over non sarebbe da scartare.
Probabili formazioni:
Arsenal (4-4-1-1); Szczesny; Sagna, Mertesacker, Vermaelen, Gibbs; Oxlade-Chamberlain, Wilshere, Arteta, Podolski; Cazorla; Walcott. All. Wenger.
Manchester City (4-4-2); Hart; Zabaleta, Kompany, Nastasic, Clichy; Milner, Garcia, Barry, Silva; Dzeko, Tevez. All. Mancini.
Manchester City (4-4-2); Hart; Zabaleta, Kompany, Nastasic, Clichy; Milner, Garcia, Barry, Silva; Dzeko, Tevez. All. Mancini.
0 comments:
Post a Comment