Dopo le festività natalizie si ha la necessità di smaltire il peso in eccesso dovuto al consumo di dolciumi, panettoni vari e alcolici.
Per una dieta equilibrata senza essere costretti a spendere troppo è bene conoscere quali sono gli alimenti di stagione.
Ecco di seguito una tabella dei prodotti di stagione per il mese di Gennaio :
| VERDURE | FRUTTA |
| Barbabietole | Ananas |
| Bietole | Arance |
| Broccoli | Banane |
| Carciofi | Cachi |
| Cardi | Datteri |
| Carote | Kiwi |
| Cavolfiori | Lychees |
| Cavoli | Mandaranci |
| Cicorie | Mandarini |
| Cime di Rapa | Mango |
| Fagioli | Mele |
| Finocchi | Melagrana |
| Indivia | Papaia |
| Patate | Pere |
| Porri | Pompelmi |
| Radicchi | |
| Sedani | |
| Spinaci | |
| Zucche | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
Fra le disponibilità per il mese di Gennaio troviamo il cardo, un ortaggio un po’ dimenticato e per questo particolarmente economico.
Pur non avendo un aspetto accattivante i cardi hanno un sapore piacevole e possono essere consumati come contorno in un secondo di carne, essere bolliti e poi conditi come l’insalata oppure, sempre bolliti, come una zuppa.
Le cime di rapa, tipiche della Puglia, appartengono alla famiglia dei broccoli e si possono cucinare tutte le parti verdi e le foglioline più tenere attaccate al gambo, ma se sulle cime sono già sfociati i fiori gialli non sono più fresche.
Si possono cucinare in molti modi tra cui sformati e torte salate, ma il modo più noto sono le orecchiette alle cime di rapa.
Il radicchio rosso è tipico del Veneto, ha un sapore mediamente amarognolo anche se alcuni tipi risultano un po’ più dolci, e ve ne sono diversi tipi di cui varia la forma, quello rotondo è definito Radicchio di Chioggia, mentre quello allungato è chiamato Radicchio di Treviso.
Viene consumato di solito come insalata, ma anche nel risotto al radicchio o come contorno fatto alla griglia.
I carciofisono ricchi di ferro e utilissimi per abbassare il colesterolo, mentre i finocchi, notoriamente diuretici, aiutano l’organismo a depurarsi.
In questo periodo si trova la frutta tropicale migliore quale banana, ananas, papaia, mango, lychees e datteri, in quanto, al momento, ai tropici e nell’alto emisfero è estate piena e quindi la produzione è maggiore e la disponibilità alta.
Sebbene arrivino dall’estero, questi prodotti vengono importati attraverso una rete di trasporti eccezionale, quindi si trovano a prezzi ragionevoli.
Fra gli altri frutti di stagione a Gennaio troviamo ancora gli agrumi, i kiwi ricchi di vitamina C ed E, potassio, rame, ferro e fibre, che riducono i crampi, elasticizzano la pelle, riducono le rughe e i trigliceridi nel sangue e proteggono denti e gengive, si trovano in quantità anche le mele ricche di vitamina A e B, pectina e quercetina, le pere e i melograni ricchi di Sali minerali quali potassio, manganese, zinco, rame e fosforo, e flavonoidi che sono antiossidanti necessari per mantenere l’organismo equilibrato ed in salute.
La frutta secca come noci, nocciole, mandorle, fichi, datteri, prugne e uva passa hanno proprietà benefiche per la pelle e aiutano l’intestino coadiuvando la digestione a condizione che non se ne abusi.
Se non si vuole mangiare la frutta da sola si possono cucinare delle torte, come quella di mele o il crumble di kiwi, oppure tagliarla a pezzi e metterla nello yogurt.
Per chi ha voglia di pesce le alici e le sardine in questo periodo non hanno un costo eccessivo.
Ricchi di omega3 semplici da cucinare da soli a crudo o anche con la pasta.
La cosa importante da ricordare sempre è che, acquistando frutta e verdura di stagione, non solo si risparmia, ma si assumono alimenti ricchi di valori nutritivi che i prodotti di serra di certo non contengono.
0 comments:
Post a Comment