E' in scadenza l'avviso da parte del Ministero dell'Istruzione del bando per la selezione di “assistenti di lingua italiana all'estero”.
In cosa consiste
Questi si occuperanno di affiancare i docenti di lingua italiana che sono già in servizio per l'anno scolastico 2013/2014.
L'impegno richiesto è di 12/13 ore settimanali, ed il compenso varia a seconda del Paese in cui si svolgerà l'attività lavorativa.
Ci può partecipare
Possono partecipare solo coloro che non hanno ancora compiuto 30 anni alla data del 12 gennaio 2013. Anche chi li compie proprio quel giorno è escluso dalla partecipazione.
Al momento della presentazione della domanda deve essere posseduta la laurea triennale o quadriennale (per chiarimenti e casi particolari vedi le FAQ in questa pagina)
Posti disponibili
- Austria: 30
- Belgio (lingua francese): 3
- Francia: 169
- Irlanda: 6
- Germania: 29
- Regno Unito: 15
- Spagna: 29
- Belgio (lingua francese): 3
- Francia: 169
- Irlanda: 6
- Germania: 29
- Regno Unito: 15
- Spagna: 29
Come partecipare
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata esclusivamente online dal 12 dicembre 2012 al 12 gennaio 2013 a questo indirizzo seguendo tutte le procedure indicate.
Inoltre il Miur informa che:
- Chi non riesce a registrarsi può tentare di rientrare nell'applicazione attraverso il browser Internet Explorer, dato che con altri browser l'applicazione potrebbe non funzionare.
- É indispensabile per la partecipazione avere una casella di posta elettronica, che il Miur utilizzerà per l'invio di comunicazioni.
- “Tutte le informazioni rilevanti saranno pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca nella sezione dedicata al Progetto di scambio “assistenti di lingua in UE”. Tutte le comunicazioni saranno inviate esclusivamente sulla casella di posta indicata nella domanda. Nulla verrà inviato per posta. Per comunicazioni urgenti, così come per eventuali sostituzioni, l’ufficio contatterà tramite i recapiti telefonici indicati nella domanda”.
- Per poter procedere al salvataggio del modulo online, bisogna assicurarsi di aver compilato tutti i campi obbligatori, altrimenti farlo risulterà impossibile.
- Tutti gli altri documenti che non riguardano la domanda di partecipazione andranno inviati all'apposita funzione disponibile in formato pdf dopo la pubblicazione dell'elenco degli ammessi, sul sistema informativo della procedura (a questo indirizzo: http://www.trampi.istruzione.it/asl/).
- Altri avvisi ed allegati sono disponibile sul sito del Miur.
Per tutte le altre informazioni ci si può rivolgere a:
- numero telefonico 06 58493777 dalle ore 10.30 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì.
- Indirizzo email: assistentilingue@istruzione.it (utile anche per chi ha effettuato la registrazione ma non ha ancora ricevuto la password).
0 comments:
Post a Comment