Si è svolto nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio il sorteggio dei 12 gruppi della 65° edizione della Viareggio Cup, che prenderà il via lunedì 11 febbraioe che si concluderà lunedì 25 febbraio con la finalissima.
Alla manifestazione giovanile più importante a livello di internazionale, una specie di Coppa del Mondo giovanile, parteciperanno 48 squadre, equamente divise tra italiane e straniere; erano oltre 30 anni che non c'era questa divisione paritetica. Le squadre sono state suddivise in 12 gruppi da 4 squadreciascuno, che sono stati a loro volta suddivisi in due ulteriori gruppi (A e B).
Questa è la composizione dei gruppi:
GRUPPO A
Gruppo 1: Juventus, Maribor (Slovenia), Avellino, A.P.I.A. Leichhardt Tigers (Australia).
Gruppo 2: Inter, Nogoom El Mostakbal (Egitto), Virtus Entella, Melbourne Phoenix (Australia).
Gruppo 3: Torino, Honefoss (Norvegia), Città di Marino, Deportes Concepcion (Cile).
Gruppo 4: Sampdoria, Under 18 Libia, Varese, All Boys (Argentina).
Gruppo 5: Genoa, Rijeka (Croazia), Parma, Santos Laguna (Messico).
Gruppo 6: Rappresentativa di Serie D, Anderlecht (Belgio), Reggina, C.S.N.A. y Guayaquil (Ecuador).
GRUPPO B
Gruppo 7: Atalanta, Belasica Strumica (Macedonia), Siena, Pakhtakor (Uzbekistan).
Gruppo 8: Fiorentina, Nordsjaelland (Danimarca), Padova, Club Nacional (Paraguay).
Gruppo 9: Milan, Newcastle (Inghilterra), Empoli, Under 17 Congo.
Gruppo 10: Napoli, Honved Budapest (Ungheria), Lecce, L.I.A.C. New York (Stati Uniti).
Gruppo 11: Roma, Spartak Mosca (Russia), Spezia, Long Island (Stati Uniti).
Gruppo 12: Lazio, Stella Rossa Belgrado (Serbia), Juve Stabia, Mutual Uruguaya A-Net (Uruguay).
0 comments:
Post a Comment