Si aspettava la Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio, ma da ieri sono online sul sito del Miur le date della prova scritta, che costituisce la seconda parte del Concorso docenti 2012/2013.
Le date riguardano i docenti della scuola dell'Infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Il calendario è il seguente:
Mattina:
INFANZIA 11 FEBBRAIO
PRIMARIA 12 FEBBRAIO
A019/A034 13 FEBBRAIOA020/A060/A029/A028 14 FEBBRAIO
A025/A028 15 FEBBRAIO

A051 19 FEBBRAIO
A052/59 20 FEBBRAIO
A345/346 21 FEBBRAIO.
Pomeriggio:
A017 11 FEBBRAIO
A033 12 FEBBRAIO
A036/37 13 FEBBRAIO
A037 15 FEBBRAIO
A047/A049 18 FEBBRAIO
A038/A049 19 FEBBRAIO
A245/246 20 FEBBRAIO
C430 21 FEBBRAIO
Per l'elenco delle discipline potrete consultare questa pagina.
La prova scritta
Le prove avranno luogo presso istituzioni scolastiche site in capoluoghi di regione.
L'elenco esatto delle sedi d'esame sarà pubblicato il 25 gennaio 2013 e visibile su rete Intranet e sul sito del Miur.
La prova sarà composta da 4 quesiti a risposta aperta. In tutto durerà al massimo 2 ore e 30 minuti.
Quella relativa alle discipline scientifiche e tecnico-pratiche prevede l'espletamento di una successiva prova di laboratorio, e quella relativa alle discipline artistiche l'espletamento di una successiva prova pratica.
A causa del numero copioso di candidati, le sessioni saranno doppie, una il mattino alle ore 08.00 e un'altra il pomeriggio alle ore 14.00, orario in cui inizierà l'identificazione dei candidati.
Informazioni sul ricorso della prova preselettiva
Sono circa 6 mila second l'Anief i candidati che hanno presentato ricorso contro il test preselettivo. In tutto i candidati esclusi erano 175.815.
Ovviamente sono tutti candidati che hanno conseguito un punteggio che va tra i 30 e i 34,5 punti.
Comunicato ufficiale dello slittamento della pubblicazione dei risultati del test preselettivo
Il Ministero ha anche pubblicato, sebbene con ritardo, l'avvenuto slittamento della visualizzazione della prova preselettiva (vedi qui), che dall'8 gennaio passa al 16 gennaio 2013.
Potrà essere visualizzata in questa pagina usando le credenziali già in uso: http://archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/
Si ricorda inoltre ai candidati che ancora non l'hanno fatto di effettuare la registrazione su POLIS.
L'intero comunicato è visualizzabile qui.
Leggi anche le prossime date utili per il concorso qui
0 comments:
Post a Comment