Odroid-X2, un Raspberry Pi con motore Galaxy Note II


Da quando i processori con architettura ARM hanno fatto capolino nel mondo Mobile, non è passato un giorno senza vedere l'arrivo di un nuovo dispositivo basato su tale architettura.
Quella che inizialmente era una CPU per smartphone e tablet, attualmente ha raggiunto prestazioni del tutto superlative, basti solo pensare la recente presentazione di Tegra 4 al CES 2013.
Ma quello di cui vorrei parlarvi oggi è Odroid-X2, una board simil Raspberry Pi, ma con hardware decisamente di primo ordine!
Odroid-X è una board, ossia una "scheda" su cui sono posizionati tutti i componenti hardware.
Il prezzo di tale board è di 135 dollari, a cui dovrete aggiungere le spese di spedizione, le commissioni di dogana e l'iva.

Tornando a parlare delle caratteristiche, questa è una breve scheda tecnica:
CPU: Samsung Exynos4412 Cortex-A9 Quad Core 1.7 Ghz with 1MB L2 cache
RAM: 2GB LP-DDR2 880 Mega data rate
GPU: Mali-400 Quad Core 440 MHz
Power: 5V 2A Power
Dimensioni: 90 x 94 mm
Nb: le frequenze di funzionamento di CPU e GPU sono overcloccabili.

Come potete notare, stiamo parlando di un vero e proprio mostro.
Ma vi chiederete, che sistema operativo potrei montarci?
Ed è proprio questo il bello!! Odroid-X2 può montare Android, Ubuntu, Gentoo, Debian e tanti altri sistemi operativi open source!
Recentemente inoltre, HardKernel (produttrice di Odroid-X2) ha iniziato ad acquisire da Samsung (produttore CPU) e Arm Holding (Artefice dell'architettura Arm Cortex e GPU Mali 400 MP) le licenze per poter utilizzare i driver ufficiali (e non i driver otteniti mediante reverse engeneering) in modo da garantire alla propria board prestazioni fenomenali!

Il sottoscritto qualche mese fa ha acquistato la prima versione, ossia Odroid-X, e vi assicuro che ha prestazioni fenomenali. Inoltre, è compatibile col controller per xBox 360, e pienamente compatibile con moltissimi giochi.
Ecco un video da me registrato di Odroid-X, così per farvi un'idea di cosa potrete fare con Odroid-X2!



Hardkernel inoltre produce Odroid-U2 (89 dollari più dogana, iva e spese di spedizione), una board altrettanto potente ma notevolmente più economica, per chi fosse interessato al prezzo..

Per novità?Stay turned!

Per ulteriori informazioni sulla famiglia Odroid ecco il link al sito ufficiale.

1 comments:

gb said...

Ciao l' hai acquistato sul sito hardkernel.com? E quanto ci ha messo ad arrivare? E hai pagato la dogana? Scusami per le tante domande ma sono interessatissimo :)

Post a Comment

Home - About - Order - Testimonial
Copyright © 2010 celebrity news to daily All Rights Reserved.