nVidia Project Shield: Console Tegra 4 per contrastare Sony PSVita e Nintendo 3DS

Anche quest'anno il CES 2013 non ha mancato le attese. I produttori non hanno tardato a presentare le proprie armi e da nVidia arriva una nuova console portatile!

Si chiama nVidia Project Shield, e non è altro che un joypad con annesso uno schermo reclinabile a conchiglia da 5 pollici con risoluzione 1280x720 e 294 dpi. La peculiarità del prodotto è semplice, è tutto qui!All'interno del Joypad troveremo la batteria (chissà quante ore di gioco riuscirà a garantirci) e la scheda madre su cui è installato il nuovo System On a Chip (Soc) Tegra 4 e sistema operativo Android, per la felicità dei smanettoni!
Ecco un'immagine di nVidia Project Shield:


Tegra 4 si presenta come un'evoluzione del famigerato Tegra 3, infatti su questo Soc è presente un processore penta-core, o meglio un quad-core Arm Cortex A15 che può raggiungere i 1.9 GHz mentre il quinto core (sempre Cortex A15) è adibito al risparmio energetico e raggiungerà frequenze inferiori, quindi entrerà in funzione quando la console richiede una potenza di calcolo minima (navigazione menu, navigazione internet e quant'altro). Dal lato GPU, su Tegra 4 troviamo una GPU GeForce dotata di ben 72 core!!Il tutto prodotto con processo produttivo a 28 nanometri.

Secondo le dichiarazioni di nVidia, sul lato CPU la potenza rispetto Tegra 3 è aumentata di 2,6 volte, mentre sul lato GPU la potenza è aumentata di ben 6 volte!Inoltre sempre secondo nVidia i consumi rispetto Tegra 3 si sarebbero abbassati di circa il 45%. Sul prodotto non manca l'uscita micro-hdmi per trasmettere l'immagine ad un monitor fino ad una risoluzione 4K (ovvero 4 volte superiore al Full HD degli schermi attualmente in commercio).
Inoltre, mediante collegamento Wifi con un PC, sarà possibile giocare in remoto: in verità useremo Project Shield per visualizzare l'immagine ed utilizzare il controller, ma sarà il pc (munito almeno di GeForce GTX650) ad elaboare le immagini e reggere il gioco.

Ovviamente ciò che farà la differenza sarà l'ottimizzazione dei giochi/software che si potranno installare.

Pare quindi che Sony PSVita (e PSP) e Nintendo 3DS presto avranno una nuova rivale, una rivale nuova ma rinomata, data l'esperienza pluridecennale di nVidia in ambito gaming.

Nonostante ciò, sul mercato già si potevano trovare soluzioni ibride tablet-gamepad, come Archos Gamepad o i soliti tablet di importazione cinese, ma di certo di qualità inferiore!

Quindi, non ci resta che attendere i primi benchmark (un MUST su Android) e video comparativi con le altre console portatili..

Per maggiorni informazioni ecco il link al comunicato ufficiale nVidia Italia su Project Shield.

Stay turned!

0 comments:

Post a Comment

Home - About - Order - Testimonial
Copyright © 2010 celebrity news to daily All Rights Reserved.