Da un lato abbiamo tutti i ricorsi che lo riguardano, quelli vinti (leggi), quelli persi (leggi) e quelli ancora in corso (leggi).
Da un altro lato abbiamo i candidati che hanno superato la prova preselettiva che attendono con ansia quella scritta e sperano di poter andare avanti con quella orale.
Poi ci sono coloro che non l'hanno superata, ma vogliono consultare personalmente i risultati.
E poi ci sono le polemiche che non si fermano, e prevediamo non si fermeranno fino a concorso concluso e oltre.
Ecco l'elenco delle date che potrebbero interessare i candidati ammessi e non ammessi alla prova successiva, ovvero quella scritta:
- 8 gennaio 2013Tutti i candidati che hanno svolto la prova preselettiva del 17 o del 18 dicembre 2012, potranno da oggi consultare la propria prova attraverso la pagina personale di Istanze on line, avvalendosi delle credenziali di cui sono già in possesso (username e password).
- 9 gennaio 2013E' questo il nuovo termine per ricorrere al Tar del Lazio in quanto all'assegnazione del punteggio minimo del test preselettivo, termine che precedentemente era stato stabilito nel 5 gennaio. Per sapere come fare leggere qui.
- 10 gennaio 2013Termine ultimo per la presentazione del ricorso al TRGA di Trento e Bolzano per la soglia illegittima di 35/50 per tutti coloro che hanno sostenuto il test preselettivo nelle province autonome di Trento e Bolzano. Per le istruzioni in merito scrivere a trento@anief.net. specificando come oggetto: “ricorso soglia Trento” o “ricorso soglia Bolzano” e indicando inoltre nome e cognome, luogo e data di nascita, recapito e-mail e recapiti telefonici.
- 15 gennaio 2013La Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio riporterà l'elenco delle sedi d'esame della prova scritta, con la loro precisa ubicazione. Invece saranno gli Uffici scolastici e comunicare l'esatta destinazione di ogni singolo candidato, in ordine alfabetico, almeno 25 giorni prima della data di svolgimento dell'esame tramite la pubblicazione di un avviso nei rispettivi albi e siti Internet, sulla rete Intranet e sul sito del Ministero (www.istruzione.it). L'avviso sarà considerato una notifica a tutti gli effetti.
- 15 gennaio 2013In Valle d'Aosta si terrà la prova per l'accertamento della lingua francese.
- 8 febbraio 2013Il Tar comunicherà la decisione in merito al ricorso sulla soglie del punteggio.
- Metà febbraioE' il periodo previsto per lo svolgimento della prova scritta, come indicato il 19 dicembre dallo stesso Ministero.
Prova scritta concorso docenti Miur: ecco il calendario
Test preselettivo concorso Miur: non sono ancora online e fiocca la polemica
0 comments:
Post a Comment