Il Carnevale di Viareggio prova a conquistare Internet e, soprattutto, prova a ritagliarsi uno spazio sui social network(Facebook, Twitter e YouTube, ndr): è questo l’obiettivo del progetto “Carnevale 2.0″, presentato dalla Fondazione Carnevale in una nota stampa.
“La formula ha già dimostrato la sua efficacia e quest’anno conferirà al Carnevale di Viareggio e alle attività della Fondazione un’eco mai raggiunta prima”, si legge nel comunicato. ”Un’iniziativa nata per volontà del presidente della Fondazione Alessandro Santini allo scopo di avvicinare la manifestazione alle fasce più giovani della popolazione che si è trasformata in un network di siti e risultati:
- http://blog.ilcarnevale.com, blog che a poche settimane dalla sua nascita aveva sfiorato le 10.000 visualizzazioni in un giorno;
- www.facebook.com/burlamacco1930 con oltre 14.000 "Mi piace";
- twitter.com/burlamacco1930 con oltre 500 followers;
- www.youtube.com/burlamacco1930 con oltre 40.000 visualizzazioni dei video.
"Un successo che quest’anno si svilupperà anche attraverso Pinterest e il nuovissimo Google+”, prosegue la nota di Palazzo delle Muse.“Attraverso tutti questi siti gli utenti potranno informarsi, interagire, commentare, condividere e conversare – anche tra loro – sulla manifestazione". Un’opportunità che il popolo dei social network sembra apprezzare decisamente e che è di ottimo auspicio per il Carnevale di Viareggio 2013, in programma dal 3 febbraioal 3 marzo.
0 comments:
Post a Comment