Carnevale di Viareggio: Incaba propone un aiuto economico per le feste rionali


Diecimila euro l'anno, dal 2013 al 2015, da destinare alle feste rionali. A condizione, però, che si organizzi regolarmente quella più amata: il CarnevalDarsena. Dopo la cordata di imprenditori capitanata da Vincenzo Lardinelli(titolare dello stabilimento balneare Balena 2000, ndr), irrompe un altro nome: Sauro Paoli, proprietario del negozio di giocattoli Incaba. Già lo scorso anno la sua attività andò in soccorso del CarnevalDarsena: ora è disposto a stanziare un contributo fisso per il prossimo triennio.

L'interesse economico, indubbiamente, non è trascurabile. "A noi preme che il Rione Darsena venga organizzato. Ma è anche vero che parliamo di una manifestazione, che è parte integrante della città. Non credo che il mio aiuto risolverà tutti i problemi del CarnevalDarsena, però sento di dovermi fare avanti: del resto, non mi obbliga nessuno".

L'intervento di Paoli rischia, però, di essere vanificato per l'irremovibilità del consiglio direttivo del CarnevalDarsena. "Mi auguro che rivedano le loro posizioni: un Carnevale senza Rione Darsena sarebbe una festa triste e la città ci rimetterebbe". Paoli ha comunque parlato con il presidente della festa rionale darsenotta, Massimiliano Pagni. "Di ragioni che possano motivare la decisione di annullare la manifestazione non ne ho trovate".

Il patron di Incaba prova ad interpretare la situazione. "All'organizzazione della festa hanno pensato sempre le stesse persone, ogni anno vengono bersagliati di critiche e anche il minimo intralcio diventa un ostacolo quasi insormontabile. A Pagni ho detto che se ci sono alcuni viareggini che remano contro il CarnevalDarsena, ce ne sono molti di più che vogliono che il rione non venga perduto. Non capisco, poi, perché ci si debba fermare per un anno se già adesso si pensa di ripartire nel 2014".

Paoli si è dichiarato disposto a finanziare in maniera sostanziosa i rioni o i loro probabili surrogati, ma "non è sufficiente: c'è bisogno di idee nuove. E poi mi auguro che ci siano chiarimenti con la Fondazione Carnevale: quest'ultima dovrebbe fare un passo in avanti e stipulare un accordo con l'Assorioni, con il quale riconosce alle feste rionali un ruolo primario nel calendario degli eventi che, fino ad oggi, non è stato formalizzato. Palazzo delle Muse (sede della Fondazione Carnevale, ndr) dovrebbe impegnarsi a venire in soccorso degli organizzatori dando un aiuto in termini di spese per la polizia municipale, il suolo pubblico e i vari permessi". Se questo non bastasse, Paoli metterà a disposizione 10.000 euro: "Anche a chi decidesse di darsi da fare per organizzare un qualsiasi evento di Carnevale in Darsena".

0 comments:

Post a Comment

Home - About - Order - Testimonial
Copyright © 2010 celebrity news to daily All Rights Reserved.