Va a Carlo Verdone il “Burlamacco d'Oro 2013”, il premio che viene assegnato ogni anno dalla Fondazione Carnevale ad un personaggio del mondo dello spettacolo e della cultura vicino al Carnevale di Viareggio. Ma quello che più conta è che l'attore e regista romano ritirerà personalmente il riconoscimento il prossimo 3 febbraio, in occasione del primo corso mascherato. Un “lancio” promozionale che rappresenta certamente un bel colpo per la Fondazione, che potrà finalmente contare su un “padrino” di eccezione al battesimo dell'edizione 2013.
![]() |
Carlo Verdone |
“Carlo Verdone incarna perfettamente lo spirito del nostro Premio – spiega il presidente della Fondazione Alessandro Santini – e la consegna del Burlamacco d'oro vuole essere il riconoscimento di tutti gli amici del Carnevale e della città di Viareggio alla sua straordinaria bravura, alla sua simpatia e ironia che sono oggi un elemento cardine della cultura e della tradizione della commedia italiana. Con il suo fenomenale mimetismo di attore, con la sua ironia divertente, arguta, a volte dolce a volta amara, Carlo Verdone ci ha regalato capolavori cinematografici che hanno segnato la storia della commedia italiana. Siamo pertanto onorati di averlo ospite a Viareggio in occasione del primo corso mascherato domenica 3 febbraio dove troverà ad attenderlo per applaudirlo migliaia di spettatori del Carnevale di Viareggio e potergli consegnare questo riconoscimento che va ad impreziosire il palmares del nostro Premio”.
E a proposito di palmares, tra coloro che sono stati insigniti del Burlamacco d'oro ci sono: Marco Columbro(“profeta in patria” come Mario Monicelli e il carrista Arnaldo Galli), Gigi Proietti, Roberto Benigni, David Trimble, Dario Fo, Antonio Ricci, Gene Gnocchi, Fabrizio Frizzi, Enrico Ghezzi, il Gabibbo, Massimo Ranieri, Leonardo Pieraccioni, Gerry Scottie Carlo Conti.
0 comments:
Post a Comment