"Sarah Scazzi potrebbe esser morta impiccata"

E' l'affermazione fatta oggi 8 gennaio 2013  in aula dal consulente della difesa di Sabrina Misseri, imputata per l'omicidio della giovane cugina.
Paolo Albarello, direttore del Dipartimento di scienze anatomiche istologiche medico-legali e dell'apparato locomotore dell'Università La Sapienza di Roma, ha oggi dichiarato che non si può dire con certezza che Sarah Scazzi sia morta per strangolamento in quanto mancano gli elementi per farlo.
Secondo Albarello, il livello in cui si colloca la lesione non è compatibile con lo strangolamento, ma potrebbe essere invece compatibile con l'impiccagione. Si giunge a questa conclusione, perché se Sarah fosse stata strangolata, la compressione del collo avrebbe provocato un'emorragia che però non è stata riscontrata.
Opinione molto diversa dunque da quella di Luigi Strada, consulente dei pubblici ministeri.
Albarello lo ha criticato sia per aver eseguito un solo prelievo ai fini degli esami istologici per la zona del collo, sia per l'esame del contenuto gastrico e intestinale, che dal suo punto di vista non è stato approfondito. La sua opinione è che l'autopsia non è regolamentare.

Sara morta impiccata?
Se fosse stata impiccata...
L'ipotesi avanzata da Albarello non cambia il gesto orribile, ma cambia le motivazioni e lo scenario della morte della piccola Sarah.
Per impiccare qualcuno infatti è richiesta premeditazione, e non si può trattare di un gesto dettato dalla rabbia del momento, motivo che è sempre stato attribuito sia a Michele Misseri, che si è autoaccusato di aver ucciso la nipote per fastidio dettato dal mal di testa, sia a Sabrina Misseri, accusata di averla uccisa per gelosia nei confronti di Ivano Russo.
Oltre a questo, l'impiccagione è un'azione che è quasi impossibile attuare da soli, e che richiede la presenza e la volontà di più persone. Dunque, chi avrebbe premeditato e partecipato all'omicidio?
Altro elemento che convalida l'ipotesi dell'impiccagione sarebbe il tempo che Sarah ha impiegato per morire, che per Albarello sarebbe di 4 o 5 minuti e non di 2 o 3 come sostenuto in precedenza da Strada.
Ma la verità è che come ha dichiarato lo stesso Albarello “secondo la sua opinione” le cose stanno così.

Ci troviamo quindi di fronte a due opinioni diverse di due esperti, e nessuno di noi può stabilire con certezza chi abbia realmente ragione.

0 comments:

Post a Comment

Home - About - Order - Testimonial
Copyright © 2010 celebrity news to daily All Rights Reserved.