Il bollo sui depositi quest'anno diventa più alto.

Il bollo sul deposito si fa salato, cioè di quella spesa del conto in banca dove vengono tenute azioni o obbligazioni e che, da qualche tempo a questa parte, costa di più perchè il Governo ha deciso di racimolare, proprio dal bollo sui depositi, un pò di risorse finanziarie.
Attingendo tra l'latro anche ai conti di deposito, quelli che offrono alti rendimenti a ci lascia i propri risparmi vincolati per un certo periodo, come il famoso Ing Direct, la zucca per far capire.
Ebbene, nel 2012 si pagavano 34,2 euro, più una trattenuta dello 0,1 per cento sui titoli depositati fino a un massimo di 1.200 euro.
Ma adesso, entrati nell'anno 2013 si cambia: il bollo salirà allo 0,15 per cento e il tetto massimo sparirà.
Significa, quindi, un bel rincaro, se si ha la fortuna di avere molti risparmi in banca.
Fatti tutti i calcoli, infatti, se il valore degli investimenti in titoli o sul conto deposito, ad esempio, supera i 100.000 euro, la trattenuta annua fino all'anno scorso era di 100 euro.
Adesso, invece, va a salire a 150 euro.
Ma se sul conto titoli ci sono, ad esempio, 200.000 euro la spesa addirittura raddoppia e si va a pagare 300 euro.
Ma allora cosa si può fare per ridurre i danni?
Per ridurre questi danni si devono confrontare le offerte sul mercato, naturalmente.
Infatti, alcuni istituti di credito, per attrarre nuova clientela, hanno deciso di pagare al posto di chi risparmia questo fastidioso balzo troppo alto.
Per esempio, l'istituto di credito Webank ha deciso di accollarsi la spesa per tutto il 2013 fino a un massimo di 1.200 euro, tutte le informazioni le trovate sul sito internet webank.it.
Ma anche l'istituto di credito Youbanking ha fatto la stessa scelta, per avere le informazioni potete consultare il sito internet youbanking.it.
Fate molta attenzione, però, perchè anche se la vostra banca ufficialmente non offre lo sconto, potete provare comunque a contrattare con loro.
Non si sa mai e, come si dice: tentar non nuoce.
Quindi se possedete delle azioni, delle obbligazioni o risparmi vincolati sul conto, preparatevi prima.
E alcuni istituti di credito per non perdere i clienti sono pronti ad azzerare le spese.


0 comments:

Post a Comment

Home - About - Order - Testimonial
Copyright © 2010 celebrity news to daily All Rights Reserved.