Buon compleanno Tube!

Non un semplice mezzo di trasporto, non soltanto un modo rapido per spostarsi da un luogo all'altro, ma un vero e proprio mito, per la città di Londra e non solo: parliamo della sua metropolitana, chiamata sbrigativamente "tube" (lettteralmente, tubo) dai londinesi stessi.
Proprio quest'anno compirà la veneranda età di 150 anni, e tutta la metropoli si appresta a festeggiarla, dopo tanti chilometri percorsi e tante vicissitudini attraversate.
La tube fu infatti inaugurata nel 1863, più esattamente il 10 gennaio, e la sua corsa inaugurale non fu affatto salutata con entusiasmo. Il Times infatti, celebre quotidiano britannico, scrisse che era un "insulto al buon senso comune" l'idea che le persone potessero adattarsi a viaggiare attraverso il "fetido sottosuolo".
Con il tempo, si dimostrò rapidamente che aveva torto. 
Nei primi decenni di vita infatti la metropolitana, che inizialmente copriva la tratta che da Paddington andava a Farrington, crebbe lentamente, subendo un decisivo impulso dalla sua elettrificazione. Oggi è la seconda al mondo per lunghezza, dopo quella di Shangai; trasporta giornalmente circa tre milioni di passeggeri e conta la bellezza di 382 stazioni.
Per festeggiarla come si deve, si è preparato già da tempo un ricco cartellone di eventi ed iniziative: visite guidate al London Transport Museum, al cui interno verrà anche allestita una mostra con poster d'epoca e cartelloni pubblicitari; la coniazione di monete e francobolli celebrativi, una corsa su una vecchia locomotiva a vapore; reading di poesie e novelle, e performance artistiche, alle varie fermate, per tutto il mese di febbraio.
Ma cosa rende la metropolitana di Londra tanto speciale, visto che ormai anche tutte le altre grandi capitali europee dispongono di una propria personale "Underground"
Il fatto è, che con il tempo, è diventata un'icona e un simbolo, vuoi perchè spesso e volentieri utilizzata come set cinematografico (basti pensare a "Sliding Doors", tanto per citare un film a caso); vuoi per le leggende dei fantasmi che circolano al suo interno, determinate dal fatto che, per scavare le gallerie sotterranee, si sono spesso profanati cimiteri e sepolture antiche.
Il risultato è che tutto ciò che riguarda la tube, dalla piantina delle sue stazioni ai suoi cartelli, come "Mind the Gap" o, appunto, "Underground", è diventato iconico, ed è stato assunto a simbolo pop.
Quindi, tanti auguri ad una delle più longeve e caratteristiche metropolitane del mondo!


0 comments:

Post a Comment

Home - About - Order - Testimonial
Copyright © 2010 celebrity news to daily All Rights Reserved.