E' morta oggi, 30 Dicembre 2012, nella sua abitazione romana Rita Levi Montalcini. La celebre neurologa, era nata a Torino il 22 aprile 1909.
Nel 1986 era stata insignita del premio Nobel per la medicina. Il primo agosto del 2001 era stata nominata senatrice a vita per gli altissimi meriti nel campo scientifico e sociale.
Negli anni cinquanta le sue ricerche la portarono all'identificazione del fattore di accrescimento della fibra nervosa (o NGF), scoperta che le è valso nel 1986 il premio Nobel per la medicina. La scienziata è stata la prima donna ad essere ammessa alla Accademia Pontificia delle Scienze.
Negli anni cinquanta le sue ricerche la portarono all'identificazione del fattore di accrescimento della fibra nervosa (o NGF), scoperta che le è valso nel 1986 il premio Nobel per la medicina. La scienziata è stata la prima donna ad essere ammessa alla Accademia Pontificia delle Scienze.

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, è stato duramente colpito per il lutto che ha colpito, di riflesso, la città di Roma, luogo d'adozione per la celebre scienziata. Ha voluto esprimere così il suo dolore:
"La scomparsa di Rita Levi Montalcini è un gravissimo lutto, non solo per la città di Roma e per l'Italia ma per tutta l'umanità. Una persona che ha rappresentato la coscienza civile, la cultura e lo spirito di ricerca del nostro tempo e che ha saputo mettere insieme il rigore scientifico col massimo livello di umanità. Tutta Roma è addolorata per questa tristissima notizia". Lo ha dichiarato il sindaco della Capitale, Gianni Alemanno.
0 comments:
Post a Comment